Tel. 051.0540797
Cell. 329-0268159
Sebaimpianti di
Coppolella Sebastiano
Via Montegrande 5, Loiano
Deposito materiale, Pianoro.
Antennista dal 1998. Mi occupo di progettare e realizzare impianti ricetrasmittenti, quali:
Tel. 051.0540797
Cell. 329-0268159
Sebaimpianti di
Coppolella Sebastiano
Via Montegrande 5, Loiano
Deposito materiale, Pianoro.
Antennista dal 1998. Mi occupo di progettare e realizzare impianti ricetrasmittenti, quali:
Installazione e manutenzione impianti satellitari bidirezionali Tooway, impianti Hiperlan e Wi-Max, 4G LTE .
Tooway è il principale operatore, per la fornitura della banda larga attraverso il satellite.
Velocità Download 50 Mbp/s, Upload 6Mbp/s , Ping medio 750 m/s.
Velocità StarLink Satellitare 200 Mbp/s , ping 40ms
Impianto LTE-4G Download medio 60Mbp/s Ping medio 30ms
Impianto Hiperlan e Wi-Max Download medio 30Mbps
Le principali zone dove le antenne ADSL Tooway sono state da me installate, sono: Tutto il territorio di Pianoro, Loiano , Monghidoro, Monzuno e Monterenzio .
Verifica e rilievi ambientali di segnali radio, Tv Digitale, GSM,UMTS, Wimax e Iperlan. Verifica e monitoraggio di campi magnetici ed elettrici . Metodo di misura a Banda stretta con analizzatore di spettro e antenne calibrate. Metodo a banda larga per le misure di induzione magnetica e per escludere un possibile superamento dei limiti di esposizione del campo elettrico non ionizzante. Misure campi elettromagnetici certificate a bologna e in tutta la regione Emilia Romagna, con rilascio della misura e certificato di calibrazione dello strumento e dell'antenna.
Tra i servizi offerti vi è anche la consulenza e gestione della pratica per effettuare rilievi nelle abitazioni che per la vicinanza a ripetitori telefonici potrebbero essere esposti a campi elettromagnetici superiori hai limiti di legge DPCM 08/07/2003, limite di esposizione 20 V/m e limite di attenzione 6 V/m (nelle zone dove la permanenza di persone e superiore alle 4 ore). Nel caso giustificato, previa misura conforme alla norma CEI 211-7E, metodo di misura a banda stretta con analizzatore vettoriale , nel caso i valori rilevati superino quelli di legge, verrà effettuata una richiesta al comune per aprire una segnalazione all'Arpae. Tramite l'analizzatore vettoriale è possibile conoscere l'identificativo della cella (Cell-ID), che supera in un certo punto il livelo massimo di esposizione.
Verifica dei canali televisivi ritenuti primari secondo direttiva CEI 100-7 ,misura del campo elettromagnetico che investe l'antenna in dBuV/m, ricavata direttamente dallo strumento impostando il fattore di antenna.
Localizzazione interferenze utilizzando antenna direttiva calibrata, collegata ad un radioricevitore e misuratore di interferenze GPS munito di mappa e funzione radiogoniometro con triangolazione e mappatura dei segnali.
Verifica campi elettromagnetici generati da linee elettriche e apparecchiature elettroniche.
Rilevamento e bonifica di microspie o disturbatori jammer. Localizzazione interferenze Wi-Fi e apparecchiature guaste in auto oscillazione.
Tipica relazione tecnica, allegata al fascicolo di misure effettuate in campo:
Utilizzando un VNA analizzatore vettoriale professionale per la messa a punto. Lo strumento e i riferimenti di calibrazione vengono periodicamente certificati da un laboratorio metereologico accreditato Accredia e Lat.
Le antenne risonanti per ottenere il massimo risultato devono essere accordate in maniera tale da ottenere i valori di resistenza a 50Ohm e i valori di reattanza il più vicini allo 0, in questo modo l'impedenza sarà puramente resistiva Z= R+jX (50 Ohm) . Devono anche essere installate ad una altezza da terra e distanza adeguata da altri oggetti che ne possano variare l'impedenza di prelievo e diminuire le prestazioni a causa di una eccessiva perdita dovuta alla resistenza di terra. Per fare queste accordature è necessario utilizzare strumenti precisi e riferimenti di calibrazione dai valori di RL superiori a 50dB, inoltre è fondamentale escludere il cavo dalla misura, in quanto la sua presenza è causa di errore nella misura della resistenza e della reattanza R-X.
Mentre per le antenne non risonanti è oppurtuno effettuare anche un test della fase dei segnali, in quanto tutti i sistemi di accordo incidono sulla linearità dell'antenna in frequenza, di conseguenza la distorsione armonica deve essere contenuta entro certi limiti. Il controllo di fase è anche indispensabile per rilevare eventuali riflessioni in antenna e stabilire di conseguenza la posizione ottimale di installazione.
La verifica delle trappole viene effettuata con un LCR meter e con un analizzatore di rete vettoriale.
Si rilascia certificazione di conformità e copia del protocollo rilasciato dal comune di pertinenza, ufficio pratiche edili.
Riparazioni di amplificatori, decoder, alimentatori, modifica di alimentazione su filtri attivi, ritaratura approfondita delle celle risonanti agendo sui circuiti RLC, realizzazione, modifiche e accordatura di accoppiatori coassiali, filtri a stub coassiali. Taratura certificata di filtri a cavità con maschera conforme a ETSI EN 302 296 V2.0.2 (2016-10), filtri duplexer e filtri a elica, controllo e verifica della fase, su accoppiatori ibridi -3db.
Collaudo e riparazione di amplificatori e trasmettitori FM: Misure di potenza con Bird fino a 1Kw e con antenna esterna 3Kw, test del punto di intercetto a 1dB, test di saturazione IMD3 a due o tre toni, test su amplificatori: distorsione armonica con distorsimetro, misura del ritardo di gruppo con VNA. Verifica del ripple sulle frequenze di utilizzo.
Riparazione e allineamento di Sintonizzatori FM a transistor e valvolari: Allineamento e ripristino hai parametri tecnici iniziali. Controllo e verifica selettività, sensibilità, reiezione, separazione dei canali stereo e distorsione armonica.
Modifica alimentazione e de-enfasi sintonizzatori americani MCintosh.
Assistenza decoder broadcasting : Sencore